Legal Desk Condominio - consulenza stragiudiziale a canone fisso
Documento confidenziale e riservato
Il supporto legale continuativo «Legal Desk Condominio» è disponibile a canone fisso (flat), sulla base di contratto con un monte ore periodico a scalare (semestrale o annuale), da usare per la consulenza legale stragiudiziale resa in forma orale.
I canoni periodici sono dovuti in via anticipata e sono determinati sulla base di pacchetti calibrati sul tempo stimato di cui il condominio può avere necessità, a cui sono applicate tariffe preferenziali e ridotte, con notevoli risparmi potenziali.
Anche i singoli condomini (esclusi i conduttori e i soggetti non aventi la qualità di condomini) potranno usare il monte ore libero per consulenze sulle loro eventuali esigenze personali, e godere di tariffe ridotte del 20% per ogni altra assistenza.
Con questa formula il condominio previene potenziali situazioni problematiche e riduce i rischi legali, perché è stimolato a richiedere consulenza preventiva sulle sue questioni pratiche; inoltre, ogni singolo condomino - nel caso di necessità personali che esulano dalla gestione condominiale - può usufruire di consulenza e di una riduzione tariffaria (esclusi - per ovvie ragioni di incompatibilità - i casi di controversia con il proprio condominio o con l’amministratore).
Tipologia di consulenza compresa nel canone “flat”.
La consulenza stragiudiziale a canone fisso, resa in forma orale in studio o in remoto (via email o per telefono), comprende:
- la risposta di massima a quesiti legali inerenti il condominio, o posto dal singolo condomino per esigenze personali
- l’esame di questioni, documenti e contratti predisposti da terze parti
- la consulenza e le raccomandazioni prestate al cliente per prevenire, ridurre o contrastare i rischi legali
Le altre attività sono sempre escluse e fatturate su quotazione a parte con tariffe agevolate. Ad esempio, sono escluse:
- la redazione di corrispondenza di studio in uscita, e le relazioni e pareri scritti
- la consulenza e assistenza in sede giudiziale e in sede di arbitrato, conciliazione, mediazione e negoziazione
- la stesura, revisione, redazione, correzione e traduzione di contratti, convenzioni, istanze e atti vari
- la ricerca, a fronte di specifica richiesta del cliente, delle disposizioni normative aggiornate
- la disamina della principale giurisprudenza rilevante su questioni specifiche poste dal cliente
- la consulenza e assistenza in sede stragiudiziale finalizzate a valutare eventuali azioni giudiziali
- accessi fuori studio, assistenza alle assemblee, agli incontri, alle negoziazioni e alle transazioni stragiudiziali
Formule di consulenza disponibili.
Formula base.
La consulenza base copre le principali aree legali che sono attinenti l’attività del condominio contraente, cioè:
- Diritto condominiale
- Diritto civile in generale
- Diritto immobiliare
- Responsabilità contrattuale
- Responsabilità extra-contrattuale
- Diritto penale
Formula avanzata.
La consulenza avanzata copre anche le rimanenti aree legali attinenti l’attività del condominio contraente e non ricomprese nella consulenza di base, ad esempio:
- Diritto amministrativo e appalti
- Diritto fallimentare
- Diritto assicurativo
- Diritto edilizio e urbanistico
- Diritto tributario
- Diritto bancario
- Diritto previdenziale
- Diritto internazionale privato
- Diritto finanziario
- Sicurezza sul lavoro
- Diritto del lavoro
- Diritto dei trasporti
Consulenza estesa in pool.
La consulenza estesa in pool copre tutte le aree legali attinenti l’attività di supercondomini, oppure di enti condominiali contraenti che si riuniscono in pool ai soli fini di accesso alla consulenza a tariffe ulteriormente agevolate.
Pacchetti a scalare disponibili.
Il canone è dovuto a prescindere dall’effettivo utilizzo del tempo e il monte ore disponibile viene azzerato al termine del periodo prescelto per la fatturazione (semestre o anno): ad esempio, con la fatturazione semestrale eventuali eccedenze nel semestre rispetto al monte ore annuale saranno addebitate a tariffe standard, mentre con la fatturazione annuale si potrà compensare il maggiore o minore utilizzo nei singoli semestri nell’ambito dell’anno solare. In caso di esaurimento del plafond di minuti del periodo, il cliente viene sempre preavvisato, e nessuna attività soggetta ad addebiti aggiuntivi verrà svolta senza il suo espresso consenso.
I canoni si basano sul presumibile monte ore periodico di cui il condominio (o il pool) può avere necessità, e sugli orari di reperibilità. I canoni semestrali base, a prescindere dal periodo di fatturazione prescelto, sono i seguenti, ai quali vanno aggiunte le altre componenti di tariffazione: rimborsi spese di segreteria 20% (18%+2% tutela legale) + 4% CPA + IVA:
Reperibilità 5/7 e responsi entro max. 48 ore | Base | Avanzata | Estesa/In pool |
Monte ore semestrale incluso | 360 minuti (6h.) | 540 minuti (9 h.) | 720 minuti (12 h.) |
Canone semestrale da anticipare | €480 (=€80/h) | €675 (=€75/h) | €840 (=€70/h) |
Risparmio rispetto a tariffe Standard (€ 175/h) | -54% | -57% | --60% |
Reperibilità 6/7 (sabato e serali fino ore 22:00) | +50% | +50% | +50% |
Canone semestrale da anticipare | €720 (=€80/h + 50%) | €1000 (=€75/h + 50%) | €1260 (=€70/h + 50%) |
NB: le nostre prestazioni professionali sono coperte da polizza assicurativa AIG di responsabilità civile professionale n. IFL0006526.026917, con il massimale più elevato disponibile, pari a € 3 milioni per sinistro e per periodo assicurativo, largamente superiore a quello normalmente attribuito agli studi legali. |